La Sostenibilità di Coro Marketing

Il nostro essere sostenibili non vuole essere solo una dichiarazione di intenti ma una concreta e solida realtà, misurabile e validabile.

Abbiamo deciso di percorrere la strada della sostenibilità reputandola una chiara direttrice di sviluppo scegliendo volontariamente di fare impresa tenendo conto dell’ impatto non solo economico ma anche sociale e ambientale e di rendicontare il proprio operato in modo trasparente e puntuale a tutti gli stakeholder. Reputiamo che la sostenibilità sia generatore di valore per tutte le categorie di stakeholder.

La nostra visione è quella di continuare a produrre reddito non solo per remunerare la proprietà ma anche per garantire continuità ad un’organizzazione che deve distribuire e condividere valore e benessere ai suoi collaboratori, ai suoi fornitori e clienti e a tutta la collettività locale.

Siamo fermamente convinti che un’azienda non può fermarsi solo alle politiche di CSR (corporate social responsibility) che ruotano attorno al concetto di responsabilità, ma deve perseguire continuativamente una precisa politica di sostenibilità come elemento fondante per la creazione di valore per tutte le categorie di stakeholder.

Noi fermamente crediamo che l’azienda sostenibile non debba essere semplicemente un buon cittadino ma un buon imprenditore!

L’approccio di Coro Marketing

Seguendo la dinamica delle 3P della Sostenibilità, si delinea chiaramente come il concetto «Sostenibile» coinvolga più fattori:

PROFITTO: L’approccio non più centrato solo sull’utile economico ma su un concetto di benessere condiviso molto più profondo.
PIANETA: Un’ottimizzazione degli impatti ambientali dei processi produttivi lungo tutto il ciclo di vita e quindi lungo tutta la filiera.
PERSONE: Una reale partecipazione dell’azienda al conseguimento di un benessere condiviso generale.

Il Nostro Impegno Sostenibile

1.

Crea valore per l’azienda e contemporaneamente valore per l’ambiente e le persone.

2.

Crea delle basi solide per un successo aziendale duraturo adottando comportamenti “socialmente responsabili”.

3.

Supporta la competitività di mercato e reputazionale dell’azienda nel medio e lungo termine.

4.

Genera grazie al binomio «innovazione tecnologica» – «sostenibilità» un notevole valore di differenziazione e posizionamento sul mercato.

5.

Genera un clima aziendale favorevole attraverso il coinvolgimento proattivo dei propri collaboratori/dipendenti sugli obiettivi dello sviluppo sostenibile.

6.

Tutela la soddisfazione del cliente.

 

7.

Genera un aumento della reputazione aziendale nei confronti degli investitori e stakeholder.

8.

Pone l’azienda a perseguire obiettivi di continuo miglioramento.

9.

Crea, attraverso la redazione del bilancio di sostenibilità, una valutazione del patrimonio aziendale più aderente alle sfide da affrontare.

10.

Facilita l’acceso al cosiddetto finanziamento green da parte delle banche e/o da iniziative di finanziamento premiale da parte delle istituzioni pubbliche (comuni, regioni, stato e UE) o di altri operatori finanziari privati (gestori di fondi di investimento, fondazioni, associazioni, altro).

Il Piano Operativo di Coro Marketing

2021-2025

1.

Riduzione dell’impatto ambientale su prodotti, imballi, materiale di comunicazione.

2.

Attenzione green nel day by day lavorativo.

3.

Miglioramento delle politiche del lavoro.

4.

Valorizzazione dei Fornitori visti come interlocutori preziosi.

5.

Sviluppo di relazioni trasparenti con i Clienti.

6.

Impegno a strutturare ogni concept promozionale con attività collaterali di sostenibilità.

7.

Sviluppo della Fundraising Academy e delle proposition di green loyalty.

8.

Coerente e continuativa attività di beneficienza.

9.

Continuativo sostegno al territorio.

10.

Redazione del Bilancio di Sostenibilità.

Per poter implementare tutto questo è stata creata una struttura aziendale (Task Force), che presidia questo processo monitorandone anche la performance.